Il virus di Marburg

Il virus di Marburg

Lunedì 9 agosto, l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha confermato che all’inizio del mese si è verificato un primo caso di contaminazione da virus di Marburg nell’Africa occidentale. Un abitante della regione forestale di Guéckédou, in Guinea, è deceduto il 2 agosto, circa due settimane dopo la comparsa dei primi sintomi. Dopo di che, 155 contatti sono stati elencati e seguiti quotidianamente, ha detto il governo guineano

Cos’è il virus Marburg?

La malattia da virus di Marburg è una febbre emorragica molto virulenta e pericolosa per l’uomo. Il suo tasso di letalità è di circa il 50%. Durante le ultime epidemie, ha oscillato tra il 24% e l’88% a seconda del ceppo virale e della risposta epidemica. Questa malattia è stata scoperta per la prima volta a Marburg (Germania) negli anni ’60. I ricercatori si sono improvvisamente ammalati mentre lavoravano a un vaccino a base di cellule di scimmia. Sono considerati i primi casi di malattia da virus di Marburg.

Quali sono i sintomi ?

Le malattie iniziano un po’ tutte allo stesso modo, con febbre e poi dolori muscolari e addominali… Nel caso di Marburg come Ebola, tuttavia, il virus può causare emorragie, ma ci sono variazioni piuttosto grandi a seconda dei ceppi. Come, ad esempio, durante la grande epidemia di ebola che ha colpito l’Africa occidentale dal 2014 al 2016, la malattia assumeva prevalentemente una forma non emorragica.

Come si trasmette il virus ?

Si stima che la malattia da virus di Marburg provenga inizialmente dai pipistrelli. Successivamente l’hanno trasmessa all’uomo. La contaminazione di un altro essere umano da parte di una persona infetta avviene attraverso fluidi corporei come sangue, sperma o urina. Quindi, con questa malattia, si deve stare sempre attenti perché non si  sa mai chi porta il virus o chi non porta questo.

 

Sullo stesso argomento

Recensioni dettagliate su prodotti per la cura della pelle
Recensioni dettagliate su prodotti per la cura della pelle
L'attenzione verso la cura della pelle è diventata una priorità non solo per questioni estetiche, ma anche per il benessere generale. In un mercato saturo di prodotti, spesso ci si trova disorientati nella scelta di quelli adeguati alle proprie necessità. Attraverso questa guida, si desidera...
Rischi per la salute legati al gioco d'azzardo online
Rischi per la salute legati al gioco d'azzardo online
L’era digitale ha portato innumerevoli innovazioni e cambiamenti nel nostro stile di vita, tra cui la possibilità di scommettere e giocare online. Nonostante i vantaggi di comodità e facilità di accesso, il gioco d’azzardo online nasconde però dei rischi notevoli per la salute mentale...
Il virus Marburg:  minaccia di una nuova epidemia
Il virus Marburg: minaccia di una nuova epidemia
Il virus Marburg è stato rilevato per la prima volta nel 1967. Mentre un primo caso di malattia da virus di Marburg è recentemente stato registrato in Africa occidentale, in Guinea più precisamente, l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha quindi ritenuto la minaccia...